La raccolta settimanale di blographik su articoli e risorse interessanti da consultare ogni sabato.
Gli argomenti di questa settimana riguardano:
01. Blog: 7 consigli per scrivere meglio in un blog;
02. Scrivere per il web: Scrivere un(a) bodycopy;
03. Tutorial XHTML e CSS: Stilizziamo le liste di definizione;
Martedì 01 Maggio:
Blog: 7 consigli per scrivere meglio in un blog.
Per migliorare la scrittura in un blog sono presenti molti suggerimenti in rete.
In merito a questo argomento potete consultare anche alcuni articoli pubblicati su blographik in merito alla mia esperienza nella gestione di un blog, a come aumentare la popolarità dei blog attraverso contenuti di qualità e 5 metodi per migliorare l’efficacia di sito o di un blog.
L’articolo segnalato è un buon riassunto su alcune regole da seguire per scrivere e gestire bene il proprio progetto in rete.
Mercoledì 02 Maggio:
Scrivere per il web: Scrivere un(a) bodycopy.
Più volte su questo blog ho consigliato a tutti coloro che si occupano di realizzare e progettare siti web di seguire con attenzione tutti i consigli di scrittura.org, un ottimo sito di un’azienda specializzata nella scrittura di testi per il web e non solo.
Vi consiglio di iscrivervi alla newsletter in quanto ricca di contenuti molto interessanti per chi è costretto ad occuparsi sia del contenuto (il testo) che del contenitore (la grafica e la sua architettura).
L’ultimo articolo espone come scrivere il corpo del testo (bodycopy) per migliorare la spiegazione del dettaglio di un prodotto o di un servizio insieme al titolo ed alle immagini.
Se volete sapere cos’è il bodycopy e a cosa serve vi suggerisco la lettura dell articolo.
Giovedì 03 Maggio:
Tutorial XHTML e CSS: Stilizziamo le liste di definizione.
Egidio Murru pubblica un tutorial per utilizzare le liste di definizione dei css.
Personalmente utilizzo molto poco questo tipo di liste (per mia pigrizia), non ho mai approfondito particolarmente l’argomento in quanto più propenso (o troppo abituato) ad utilizzare le classiche liste ordinate (ol) o non ordinate (ul).
L’articolo espone in maniera chiara con un esempio pratico su come potrebbero essere utilizzate le Definition List in una pagina web.