Interviste on line · Risorse per blog
Blog professionale: come collaborare con Geekissimo.com
La terza ed ultima parte dell’intervista ad Angelo Di Veroli.
Ecco come poter partecipare come collaboratori o come guest poster su Geekissimo.
Interviste on line · Risorse per blog
La terza ed ultima parte dell’intervista ad Angelo Di Veroli.
Ecco come poter partecipare come collaboratori o come guest poster su Geekissimo.
Interviste on line · Risorse per blog
La seconda parte dell’intervista ad Angelo Di Veroli, che è riuscito a dimostrare come la passione ed il lavoro possano coincidere.
Ecco le successive tre risposte, in cui sono presenti anche suggerimenti utili.
Interviste on line · Risorse per blog
Come anticipato ieri, oggi le prime 3 risposte di Angelo Di Veroli, blogger professionista e ricco di sempre nuove iniziative, l’ultima delle quali il suo network di nanopublishing: IsayBlog!.
Siete invitati a commentare l’articolo per approfondire meglio la figura di uno dei pochi professionisti, che riesce a vivere (e anche bene 😉 ) di solo blogging (di qualità).
Interviste on line · Risorse per blog
Tornano le interviste on line di blographik.
Mercoledì 2 aprile, Angelo di Geekissimo.com risponderà ad alcune mie domande sul blogging professionale.
Ho già parlato degli scopi del tuo blog e degli obiettivi dei visitatori, ma questi hanno effetto solo quando il visitatore sta navigando il tuo blog.
Che dire quando il lettore è altrove? Oppure è anche offline?
Di seguito molti consigli utili.
Ieri, abbiamo parlato di come raggiungere i propri obiettivi attraverso il design del blog. Naturalmente, non otterremo nulla se consideriamo prioritari solo i nostri scopi. La chiave è cercare l’ equilibrio tra i tuoi obiettivi e quelli del lettore.
Qual è lo scopo del tuo blog? Cosa vuoi che facciano i tuoi lettori?
A queste domande risponde l’articolo. Sei libero di commentare il post, per approfondire il tema e migliorarne la qualità.
La seconda parte di un articolo interessante tratto da Skelliewag, in cui si evidenziano i lati positivi, nella gestione di un blog di successo.
La prima parte di un articolo interessante tratto da Skelliewag, in cui si evidenziano i fattori positivi e negativi, nella gestione di un blog di successo.
Risorse per blog · Tutorial · wordpress
Sono molte le differenze di mantenere il proprio blog sulla piattaforma gratuita di wordpress.com, anzichè ospitarlo all’interno di un dominio di nostra proprietà.
Solo una precisazione:
Alcuni potrebbero commettere “il piccolo errore” di cercare di creare il proprio blog gratuito su wordpress.org, ma è in realtà WordPress.org è il sito da cui scaricare il software di installazione.