Nonostante il periodo di forte recessione economica, il web continua a rappresentare, per alcuni blogger, interessante fonte di guadagno: con estro ed inventiva, è possibile sfruttare appieno ogni singola possibilità attuabile per poter creare la propria forma di business, da alimentare e migliorare con le dovute strategie.
Utilizzare in modo cospicuo le potenzialità della condivisione sui social network, vera novità del web di questi ultimi anni, costituisce un’ottima risorsa per incrementare le proprie visite e rivalutare il proprio business.
L’utenza web, platea sempre più esigente e sensibile alle innovazioni, rappresenta un’interessante banco di prova al quale sottoporre il proprio lavoro: dietro l’angolo c’è sempre chi è pronto a criticare, o comunque a non condividere appieno, le attività effettuate e gli argomenti trattati.
Tutto, però, fa parte del gioco: mettere in discussione idee e concetti non sempre facilmente condivisibili, rappresentarli con estro e proporli senza indugio ai propri lettori è l’essenza dell’attività di blogger.
In questo contesto, i social network possono davvero fare la differenza, creano infatti un flusso disordinato di idee, a volte indirizzati verso eventi, persone o pensieri, ma possono rivelarsi più convincenti di qualsiasi campagna pubblicitaria.
Un tam tam mediatico di idee, riportate e commentate da amici, è psicologicamente più credibile del migliore degli spot pubblicitari. Dapprima strumento trainante di relazione tra giovanissimi, il mondo dei social network ha ottenuto, anche in Italia, il coinvolgimento della massa, trasformando strumenti come Facebook in veri e propri fenomeni di costume. Vale dunque la pena di sintetizzare, in 10 punti, le principali strategie per consentire ai social network di incrementare le potenzialità del proprio blog, o sito web che si rispetti.
Continua a leggere