Blographik: Web Marketing, Seo e Web Design

guide e risorse su web marketing, seo e web design

  • la fan page di blographikla fan page di blographik
  • il  mio profilo professionaleil mio profilo professionale
  • iscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e bloggeriscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e blogger
  • seguimi su twitterseguimi su twitter
  • abbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicatiabbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicati
  • SEO e Web Marketing
  • Risorse per Blog
  • Web Design

Category: Web Design

Guide, tutorial e consigli utili per web designer freelance.

Recensioni siti web · Risorse per blog · SEO e Web Marketing · Web Design · wordpress

79

Questi sono i 61 migliori blog selezionati dai lettori di blographik

Sei alla ricerca dei migliori blog che ti faranno sobbalzare dalla sedia?

Non sei riuscito a capire quali sono i blog più letti da altri blogger o web designer o esperti sulla SEO o il web marketing?

Questa è una preziosa lista che ti assicuro ti sarà senz’altro di aiuto se sei appassionato degli argomenti trattati qui su blographik.

L’elenco è abbastanza lungo (sono 61 blog!), quindi ti consiglio di salvarlo sul tuo servizio di social bookmarking preferito, e consultarlo di tanto in tanto per scoprire nuove risorse.

Ecco di seguito la lista dei migliori blog selezionati da tutti coloro che hanno partecipato a questo sondaggio di qualche tempo fa.

Mi raccomando, rimani inchiodato davanti al tuo pc 😉 .

Continua a leggere

Grafica · Web Design

8

Blog Design: Finalmente terminato questo nuovo blog dedicato al Cinema

Abbiamo condiviso insieme la creazione grafica del logo di Cinemio.
Grazie a questa interessante condivisione e ai suggerimenti di molti lettori di blographik, abbiamo raggiunto una buona qualità del logo di questo blog sul cinema.

Il passaggio successivo è stata la creazione grafica del blog, dalla scelta dei colori, alla creazione dell’header e alla scelta delle icone.

Di seguito tutti i dettagli del risultato ottenuto.

Continua a leggere

Tutorial · Web Design

29

Web Design: [Video] Questo è un eccellente alternativa a LightBox

Ultimamente stanno aumentando sempre di più i “cloni” di lightbox, per ovviare alle limitazioni di questo script dove è possibile aprire solo immagini. Anche io stesso ultimamente ho parlato di ottime alternative a lightbox e la scelta di quale usare può dipendere dal tipo di effetto, da cosa si può caricare nelle finestre e dalla compatibilità con i browser.

L’ultimo clone è nato pochi giorni, e si chiama BumpBox, script basato su Mootools. La caratteristica più importante di BumpBox è la possibilità di poter aprire all’interno della finestra idocumenti PDF, oltre a poter aprire pagine HTML, immagini, video flv e oggetti flash, con un effetto a “rimbalzo”. Di seguito il video el a descrizione dettagliata del funzionamento di BumBox.

Continua a leggere

Risorse per blog · Web Design

12

Blog design: Scopri queste 40 ispirazioni eccellenti

Creare un blog unico e attraente spesso può essere una sfida, perché molti tendono a seguire le stesse mode.

Per farti scattare la scintilla dell’immaginazione, qui c’è una panoramica di 40 blog ben realizzati, in una vasta gamma di stili diversi.
Di seguito puoi consultare questa lunga lista.

Continua a leggere

Tutorial · Web Design

9

[Video Tutorial] Introduzione al linguaggio CSS

Il linguaggio CSS ha davvero rivoluzionato il mondo del Web Design. Grazie alla sua potenza e alla sua versatilità oggi non abbiamo limiti nella creazione di siti internet. Continua a leggere

Tutorial · Web Design

35

[Video Tutorial] – Formattare correttamente il testo in HTML

Formattare correttamente il testo delle pagine Web ha una duplice importanza:

  1. dal punto di vista semantico:  la formattazione organizza al meglio il significato di un testo;
  2. dal punto di vista SEO: una corretta formattazione favorisce una migliore indicizzazione sui motori di ricerca.

Ricorda sempre:  nel testo di una pagina c’è tutto il suo significato!

Ora guardiamo il filmato:

Continua a leggere

Programmazione · Web Design

71

Un progetto italiano per l’identificazione dei dispositivi mobili

Fare un sito mobile oggi non è complicato, basta conoscere un po’ di xhtml e diciamo che il 70% dei dispositivi possono accedervi senza difficoltà.
Ma c’è una bella differenza fare siti che si adattino alle capacità del dispositivo che vi accede, l’ostacolo per ogni web developer è risolvere la problematica della “device fragmentation”  cioè il caos dei dispositivi mobili.

Continua a leggere

Risorse per blog · Web Design

23

I miei articoli in giro per la rete, dai vantaggi di un blog portfolio alle interviste on line

Se segui blographik da più di un mese, avrai già sentito frasi del tipo:

per migliorare il posizionamento del tuo blog, ti consiglio di scrivere articoli come guset posting su altri progetti più importanti del tuo o comunque correlati al settore di cui ti occupi nel tuo progetto on line.

La stessa “regola non scritta” ma che funziona alla grande, è seguita anche da me, e di seguito ti segnalo alcuni articoli usciti in giro per la rete dalla “mia penna digitale” 😉 .

Continua a leggere

Programmazione · Tutorial · Web Design

48

Guida Firebug: Ecco tutto quello che devi conoscere per lavorare con questo plugin di Firefox

In un web dove la quasi totalità delle pagine sono realizzate dall’accoppiata (X)HTML e CSS, Flash e simili a parte, viene di grande aiuto agli sviluppatori ed ai web designer la preziosa utility per Firefox “Firebug“ ad oggi giunta alla versione 1.3.

Grazie a Firebug, prelevabile direttamente dal sito ufficiale, lo sviluppatore avrà la possibilità di modificare in tempo reale una qualsiasi pagina visitata su Firefox.
Avremo infatti accesso diretto al codice HTML, CSS e Javascript, con possibilità di modifica e già in fase di battitura osservare l’effetto delle nuove istruzioni.
E’ facile rendersi conto quanto ciò possa facilitare la vita del web designer che non si troverà più a dover aggiornare decine e decine di volte la stessa pagina ma prima ancora di modificare realmente il file HTML, le sue regole CSS o quant’altro, potrà rendersi conto visivamente dell’effetto creato.

Continua a leggere

Risorse per blog · Web Design

33

Come inserire una favicon su blog wordpress

Ultimamente mi sono scontrato con un piccolo problema, far visualizzare una favicon su un blog wordpress sia su Firefox che su Internet Explorer.

Sembra una banalità, ma il tempo speso per questi piccoli contrattempi non è poco.
In uno dei miei ultimi lavori per un’azienda, riscontravo che la favcon inserita da me, risultava vedersi perfettamente su Firefox ma non ne voleva sapere di apparire su Explorer 7 (lasciamo perdere il discorso per la versione 6 😉 ).
A questo punto, mi sono informato un pò in giro ed ho risolto in questo modo.

Continua a leggere

  • ← Previous
  • Next →
  • Home
  • Web Design
        • Home
        • Chi sono
        • Contatti
        • Collabora
        • la fan page di blographikla fan page di blographik
        • il  mio profilo professionaleil mio profilo professionale
        • iscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e bloggeriscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e blogger
        • seguimi su twitterseguimi su twitter
        • abbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicatiabbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicati

        Blographik è di Mirko D'Isidoro - P.I. 01707640676 - Tutti i contenuti riservati -