Giro in rete per selezionare risorse importanti da pubblicare qui su blographik, e mi sono imbatto in una bella landing page di Andrea Leti, mio collega web designer ed esperto seo, che presenta un video corso per wordpress.
Scopro un nuovo servizio gratuito a cui mi sono iscritto subito, ero troppo curioso di vedere come erano stati realizzati quei video che venivano anticipati nella pagina.
Una video guida gratuita su come creare un blog wordpress
Mi sono realmente stupito di quello che ho ricevuto via email nei giorni successivi: una guida che segnala passo passo come creare un blog wordpress senza essere dei tecnici esperti.
Se ti iscrivi come ho fatto io, ricevi una email a cadenza fissa dove Andrea in video ti mostra un corso completo su wordpress gratuito (in totale sono 2 ore di video). Conosco alcuni infomarketer che vendono le informazioni che invece Andrea offre gratis.
Cosa contiene il video corso?
Ricevi via email due link alla volta ogni giorno dal momento in cui ti iscrivi.
Nelle guide troverai materiale utile su:
- come creare articoli;
- come creare e gestire link, media e pagine;
- come scegliere e lavorare con i temi;
- cosa sono e come usare i widget;
- cosa sono e come sfruttare i menu personalizzati;
- alcuni extra sui temi in wordpress;
- come gestire gli utenti;
- come usare i plugin;
- come trasferire un blog wordpress da locale a remoto;
- quale setup scegliere per le impostazioni di wordpress;
- che cos’è la sezione strumenti e come utilizzare il pulsante pubblicalo e il convertitore di tag e categorie;
- come usare un plugin per youtube molto potente e pratico.
- e altro ancora.
A chi è rivolto questo video corso?
Se sei un esperto di wordpress questo video non ti sarà di aiuto, ma se invece hai bisogno di ricevere delle informazioni utili o non hai mai visto come funziona wordpress, questo corso fa per te, anzi ti dirò di più.
Anche se sei un web designer freelance o uno sviluppatore, potresti segnalare questa risorsa ai tuoi clienti a cui tu hai realizzato un blog aziendale, in modo da formarli senza ricevere decine di domande su come si usa wordpress per pubblicare pagine o articoli.
Quindi questo video corso lo consiglio sia a chi non ne sa niente che agli esperti, che possono offrirlo come risorsa di valore gratuita ai propri clienti.