Blographik: Web Marketing, Seo e Web Design

guide e risorse su web marketing, seo e web design

  • la fan page di blographikla fan page di blographik
  • il  mio profilo professionaleil mio profilo professionale
  • iscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e bloggeriscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e blogger
  • seguimi su twitterseguimi su twitter
  • abbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicatiabbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicati
  • SEO e Web Marketing
  • Risorse per Blog
  • Web Design

Category: Adobe

Notizie, novità ed informazioni utili della Adobe.

Adobe · Grafica · Risorse Utili · Tutorial · Web Design

1

Dalle risorse utili per web designer allo ZenaCamp Live: news della settimana n. 29

La raccolta settimanale di blographik su articoli e risorse interessanti da consultare ogni sabato.


Gli argomenti di questa settimana riguardano:

01. Web Design: Creare un sito internet, l’esigenza;

02. Grafica: Trovare un determinato logo, in formato vettoriale;

03. Grafica: Una raccolta di risorse utili per realizzare un logo;

04. Adobe: Primo grave problema per il nuovo Photoshop;

05. Grafica: Traduzione menu di photoshop;

06. Web TV: Robin Good – Live from ZenaCamp;

Venerdì 20 Aprile:

Web Design: Creare un sito internet: l’esigenza.

Perchè dovrei realizzare un sito web per la mia azienda?
Quali sarebbero i vantaggi a livello economico e di visibilità?

Nell’articolo su webpassion.it si elencano alcune esigenze che dovrebbero spingere un’azienda ad essere presente in rete.

L’elenco potrebbe tornare utile anche quando un cliente chiede all’esperto web designer quali sono le motivazioni per cui bisogna essere presenti sul web.
Molte imprese ancora oggi pensano che investire nella realizzazione di un sito aziendale voglia dire buttare via i propri soldi.

Lunedì 23 Aprile:

Grafica: Dove trovare un determinato logo, in formato vettoriale.

Alcuni suggerimento utili per riuscire a rintracciare un logo in rete se non disponiamo dell’originale.

Risorsa utile nel caso un cliente commissiona un lavoro al grafico e non possiede il file vettoriale del proprio logo aziendale per la realizzazione di una brochure, espositori etc.

Martedì 24 Aprile:

Grafica: una lista di risorse utili per realizzare un logo.

Nella url segnalata una raccolta di oltre 300 risorse di qualità per la realizzazione di un logo.

Perchè si ha bisogno di un buon logo?

Quali software utilizzare per la realizzazione?

Come scegliere i colori?

Dove posso trovare ispirazioni?

Dove posso trovare tutorial di grafica vettoriale, trucchi ed esempi utili?

Come lavorano altri professionisti?

Giovedì 26 Aprile:

Adobe: Primo grave problema per il nuovo Photoshop.

E’ la prima volta che leggo una notizia del genere:
una vulnerabilità del pachetto Adobe Creative Suite 3 nella errata gestione dei file bitmap di Photoshop.

Venerdì 27 Aprile:

Software: Traduzione menu di photoshop.

IdeeSpettinate segnala che graficainlinea.com ha pubblicato una serie di screenshot che traducono dall’inglese molti strumenti di photoshop.

 

Sabato 28 Aprile:

Web TV: Robin Good – Live from ZenaCamp.

Una iniziativa originale ed unica nel panorama italiano, la prima web TV in diretta dal MarCamp di Genova, ideato e realizzato da Robin Good di MasterNewMedia.

Un’idea geniale per seguire un evento live di grande importanza da casa o dal proprio ufficio direttamente dal proprio pc.

L’unico problema che posso segnalare a questa interessante iniziativa sono i problemi di banda (non per colpa di Robin) che non rendeno chiarissimo il segnale audio-video, comunque ne vale davvero la pena.

Adobe · Software

1

Interviste digitali: Giuseppe Verrini di Adobe su 2024

Nella trasmissione 2024 di sabato 14 aprile, Enrico Pagliarini intervista Giuseppe Verrini resposabile dell’area Sud Europa di Adobe.

2024 è la prima trasmissione radiofonica dedicata esclusivamente alla tecnologia.
Potete ascoltare o scaricare il podcast dell’intervita a Giuseppe Verrini oppure continuare a leggere questo articolo.

Di seguito un estratto dell’intervista in cui si parla dei prodotti della Adobe e del futuro dell’azienda.

Enrico Pagliarini (di 2024 del sole 24 ore):
Voi festeggiate in questo 2007 i 25 anni di storia della Adobe.

Da pochi giorni avete annunciato un nuovo pacchetto di prodotti per la creatività (Adobe creative suite 3) che avete definito il più importante annuncio nei vostri 25 anni di storia.

Stiamo parlando di design, sviluppo, applicazioni per la stampa, cinema, video produzione etc.
Tra i software più famosi citiamo Photoshop, Acrobat (il prodotto che crea il formato pdf) e Premiere (per il video editing).

Quali sono le direzioni verso le quali guardate oggi con maggior interesse?

Giuseppe Verrini (responsabile Adobe per l’area del sud Europa):
Adobe si caratterizza nella sua storia come un’azienda che ha creato forte innovazione, nuovi mercati e modi di lavorare.

Pensiamo alla parte di desktop publishing, al pdf, ad Acrobat come standard di scambio informazioni.
Pensiamo a photoshop e a tutta la parte di digital image e video arrivata con l’acquisizione di Macromedia.

E’ una società che ha guidato ed innovato.
Non per altro il 20% del fatturato dell’azienda è dedicata a ricerca e sviluppo, una percentuale altissima.

Siamo la sesta azienda a livello mondiale in termini di fatturato, contiamo di arrivare per quest’anno a tre miliardi di fatturato nel mondo del software.

Enrico Pagliarini (di 2024 del sole 24 ore):
….Lei sta parlando di Acrobat Reader, un software diffusissimo!

Giuseppe Verrini (responsabile Adobe per l’area del sud Europa):
Diamo alcuni dati.

Il reader è presente su circa 700.000 milioni di pc, circa il 98% a livello mondiale.

In realtà ne abbiamo un altro reader altrettanto famoso: il flash player.
Siamo quindi pervasivi nell’utilizzo quotidiano di gran parte degli utenti che navigano in rete.

Se pensiamo che la tecnologia flash player è alla base di siti di social networking come Yotube e Myspace, questo dà l’idea della pervasività e della presenza di Adobe nell’utilizzo nella vita quotidiana degli utenti.

Enrico Pagliarini (di 2024 del sole 24 ore):
A cosa serve Acrobat?

Giuseppe Verrini (responsabile Adobe per l’area del sud Europa):
Acrobat è un contenitore che consente di poter portare qualsiasi tipo di documento da qualunque piattaforma in un formato standard, il pdf appunto.

Potete seguire l’intera intervista in podcast dal sito del sole 24 ore.


 

Adobe · Grafica · Risorse Utili · Tutorial · Web Design

2

Approfondimenti su grafica e web design: news della settimana n. 24

La raccolta settimanale di blographik su articoli e risorse interessanti da consultare ogni sabato.


Photo Credit: Mascarucci.

01. Grafica: Investire sul layout o sul logo;

02. Software per grafica: Adobe punta con Photoshop al 3D e HD Photo;

03.WordPress: nuovi temi per wordpress made in Italy;

04. Browser: Firefox 3.0 – beta pubblica a primavera;

05. CSS: tutorial – link alle pagine successive;

06. Google Adsense: Gli strumenti per migliorare i propri guadagni;

07. Web Design: Designer si nasce o si diventa?

Venerdì 9 Marzo:

Blog.html.it
Grafica: Investire sul layout o sul logo.

Un’ interessante discussione partita da una domanda di Francesco de Francesco che vuole conoscere il parere dei frequentatori del blog di html.it riguardo la scelta di investire sul sito o sul logo con un budget minimo.

Dai vari commenti emerge chese proprio bisogna scegliere sarebbe preferibile optare per un bel logo.
Sono d’accordo con questa affermazione in quanto, sempre in presenza di piccole somme da spendere, il logo è il marchio di fabbrica di un’azienda, sia nell’ on che nell’ off line.

Come ci si presenta nel mercato senza un logo originale, semplice e di buon impatto grafico?
Il logo inoltre ha costi di realizzazione minori rispetto alla costruzione di un sito web.

Lunedì 12 Marzo:

Apogeonline.com
Software per grafica: Adobe punta con Photoshop al 3D e HD Photo.

Apprendo dalle news di Apogeonline.com che a breve Adobe lancerà la nuova versione di photoshop cs3 con ulteriori funzioni integrate per lo sviluppo di grafica 3d e l’editing video.

Martedì 13 Marzo:

Creativebits.it
Tema per WordPress: un tema per wordpress tutto italiano.

Raffaele ha realizzato un semplice tema per wordpress a 2 colonne facilmente modificabile e gradevole graficamente.

Dai positivi commenti all’articolo, apprendo che il suo scopo è rendere facile il compito di personalizzare il layout in maniera originale, evitando di scaricare dei bei temi già preconfezionati visti però migliaia di volte in giro per la rete.

Mercoledì 14 Marzo:

Francescogori.com
Browser: Firefox 3.0 – beta pubblica a primavera.

Dall’interessante blog di Francesco Gori gli ultimi aggiornamenti sulla nuova release di firefox che dovrebbe essere rilasciata in primavera con molte novità rilevanti.
La particolarità più importante credo che sia la nuova gestione dei preferiti, per maggiori informazioni potete consultare l’articolo citato.

Sickbrain.org
Tutorial CSS: Link alle pagine successive.

Egidio Murru presenta un tutorial su come realizzare con i css dei link numerati a pagine successive nel caso si ponga il problema di più pagine su siti o blog che trattano lo stesso argomento.
L’articolo espone chiaramente il codice e la sua analisi, con un esempio del risultato finale su come realizzare questi collegamenti in molti modi diversi, tutti esteticamente molto belli da vedere.

Davide.tommasin.org
Tema per WordPress: Bonsai DT – un altro tema per WordPress.

Sempre in merito ai layout in WordPress Davide Tommasin pubblica un nuovo tema a 2 colonne a larghezza fissa.
La grafica è molto semplice e minimale, un giusto mix nel caso qualcuno voglia modificare e rendere originale questo tema tutto italiano.

Dynamick.it
Google Adsense: Analizzare i ricavi di Google Adsense – gli strumenti per migliorare i propri guadagni.

Alcuni strumenti utili per capire come gestire al meglio i propri annunci adsense attraverso il semplice uso di grafici.
Personalmente in passato ho usato un plug in per firefox chiamato Adsense Notifier (è presente anche nella lista di dynamick.it) che mostra i risultati degli introiti pubblicitari nella status bar, l’ho trovato interessante ma non permette di effettuare delle statistiche dei dati ricavati.

Dall’elenco credo che il migliore sia Adsense Buddy (anche se non l’ho mai provato) in quanto sembra uno strumento assai potente.
Un dubbio che sorge spontaneo anche dai commenti all’articolo è:
ma i nostri dati su questi siti sono sicuri?

Giovedì 15 Marzo:

Tomstardust.com
Web design: Designer si nasce o si diventa?

Una bella domanda posta da Tommaso Baldovino dal suo blog che dopo un suo piccolo sondaggio, pone l’accento in merito al fatto che sia difficile ottenere gli stessi risultati solo con lo studio se non si ha una dote innata o una certa propensione per il web design.

Ho espresso anche il mio punto di vista nella discussione che ha reso tutti d’accordo riguardo il possedere doti grafiche per raggiungere ottimi risultati in questo settore, che vanno però ad integrarsi con molto studio e pratica sul campo.

Venerdì 16 Marzo:

Blog.nicolamattina.it
Marcamp: Il video del BarCamp delle Marche.

La partecipazione al MarCamp di Ancona ha avuto molto successo, sono stato felice di partecipare e di conoscere i blogger che rispetto ed ammiro (la mia esperienza al MarCamp).

Ho avuto anche il piacere di conoscere Nicola Mattina (abbiamo scambiato 2 parole) che ha realizzato un video con le interviste ai protagonisti della manifestazione.
Per chi non ha potuto partecipare è un bel modo per capire cosa si è perso.

Adobe · Fotoritocco · Software

1

La versione beta di photoshop CS3: alcune caratteristiche

Dal sito photoshopuser.com Scott Kelby evidenzia alcune caratteristiche della nuova versione cs3 in fasa beta di photoshop.

Per semplificare la vita agli utilizzatori del programma, la Adobe non ha apportato modifiche radicali all’interfaccia di Photoshop.

Continua a leggere

Adobe · Fotoritocco · Grafica · Tutorial

43

Creare una GIF con sfondo trasparente

Breve tutorial per la creazione di un’immagine con trasparenza utilizzando le funzioni di photoshop, il più diffuso programma per la grafica ed il fotoritocco della Adobe.

Iniziamo selezionando un’immagine dalla quale vogliamo rimuovere lo sfondo e renderlo trasparente, per comodità ho selezionato una foto con sfondo nero.

 

Continua a leggere

Adobe · Grafica vettoriale · Software · Tutorial

38

Funzioni Illustrator: ridimensionamento uniforme

Ridimensionare sia l’oggetto che la traccia in modo uniforme in illustrator.

Nella realizzazione di lavori con il programma di grafica vettoriale della Adobe (loghi, brochure, etc.) potrebbe accadere che nel ridimensionare un oggetto, la traccia di quest’ultimo non venga modificata in maniera proporzionale, rimanendo troppo spessa.

Vediamo come risolvere il problema.

Continua a leggere

Adobe · Grafica · Software

2

Plugin per Illustrator CS

Plugin per Illustrator CS e Photoshop CS.

Un’ azienda americana produce interessanti plug-in per Adobe Illustrator CS e Adobe Photoshop CS:
Hot Door
.

Uno di questi plug-in è il Multipage 3, questo vi permetterà di:

Continua a leggere

Adobe · Fotoritocco · Tutorial

1

Tutorial Photoshop: personalizzare il tuo desktop

Questo semplice tutorial vi permetterà di trasformare una singola foto in qualcosa di grande effetto che assomiglia al montaggio di più immagini e che potrete poi utilizzare anche come uno sfondo del desktop personalizzato.

Continua a leggere

Adobe · Recensioni siti web · Risorse Utili

6

Generatore di pdf da url o rss: rss2pdf.com

Rss2pdf.com è una risorsa interessante che presenta un tool per la creazione di pdf da rss o URL.

A cosa serve

Volete distribuire gli articoli del vostro blog in formato pdf?

Volete stampare una o più pagine web che vi interessano per leggere il tutto su carta?

Continua a leggere

Adobe · Fotoritocco · Grafica

3

Funzioni di Photoshop 2: Il plug-in Camera Raw

Come utilizzare il plug-in Camera Row di Pohotoshop.

Il file Raw è un formato di immagine che quasi tutte le fotocamere professionali o semi-professionali, permettono di salvare.

Ha la particolarità di non essere processato dal sensore della fotocamera e quindi avremo un file non modificato in maniera automatica dalla fotocamera ma bensì puro.
Questo ci permetterà di agire meglio sulle correzioni della foto quali ad esempio luminosità, contrasto, saturazione.

Continua a leggere

  • ← Previous
  • Next →
  • Home
  • Adobe
        • Home
        • Chi sono
        • Contatti
        • Collabora
        • la fan page di blographikla fan page di blographik
        • il  mio profilo professionaleil mio profilo professionale
        • iscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e bloggeriscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e blogger
        • seguimi su twitterseguimi su twitter
        • abbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicatiabbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicati

        Blographik è di Mirko D'Isidoro - P.I. 01707640676 - Tutti i contenuti riservati -