Blographik: Web Marketing, Seo e Web Design

guide e risorse su web marketing, seo e web design

  • la fan page di blographikla fan page di blographik
  • il  mio profilo professionaleil mio profilo professionale
  • iscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e bloggeriscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e blogger
  • seguimi su twitterseguimi su twitter
  • abbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicatiabbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicati
  • SEO e Web Marketing
  • Risorse per Blog
  • Web Design

Category: Risorse per blog

Risorse per blog

8

Blog writing: consigli su come diventare freelance

Dal blog di Freelanceswitch.com, alcuni consigli per intraprendere la carriera di blogger freelance.

Photo Credit: Freerangestock.com.

I seguenti suggerimenti sono utili oltre che per ambire alla carriera di “blogger libero professionista”, anche per sviluppare dei progetti personali di ottima qualità.

Il panorama italiano è davvero povero di blogger che riescono a monetizzare in maniera significativa i propri progetti on line: Robin Good di Masternewmedia è il primo nome importante che ha raggiunto e superato questo ambizioso obiettivo.

Di seguito alcuni suggerimenti di Leo Babuta, autore dell’articolo su Freelanceswitch.com.

Continua a leggere

Risorse per blog · Web Design

8

Mancanza di originalità di siti web e blog?

Sean Madden di Digital-web.com espone in un suo articolo i suoi punti di vista sulla mancanza di originalità di blog e siti web.



Ringrazio Alessandro D’Angnano di freedance.blogosfere.it che mi ha segnalato l’articolo che non avevo letto.

Le domande che si pongono nell’articolo:

Perchè sul web sono presenti quasi esclusivamente template molto simili tra loro?

Perchè i web designers non osano cercare di realizzare siti web in maniera più originale?

Di seguito alcune delle ragioni di Sean Madden:

01. L’uso degli rss.

E’ strano sentir parlare male degli RSS ma Sean non ha tutti i torti.
La sempre crescente consultazione di blog solo attraverso gli rss rendono inutile lo sforzo dei web designer di realizzare un template originale.

La creatività del designer non viene stimolata sapendo che tutto lo sviluppo grafico, lo studio dei colori, l’architettura dell’informazione etc non è apprezzata a pieno.
Tanto vale utilizzare un template gratuito preconfezionato.

02. La pigrizia di alcuni web designers.

Sappiamo quanto sia facile prendere ispirazione da altri siti per creare nuovi progetti.
Bisogna capire però la differenza tra prendere uno spunto grafico e copiare spudoratamente.

La mancanza di tempo, di creatività e la pigrizia mentale di alcuni porta ad un appiattimento dell’originalità.

03. Le piattaforme per blog.
Dalle statistiche conosciamo il numero sempre crescente di blog pubblicati ogni giorno.

La maggior parte di questi nuovi arrivati utilizzano template presenti su Blogger e WordPress.

Molti di questi template sono stati realizzati da professionisti affermati e quindi hanno certamente un buon impatto grafico.
Tuttavia, il numero di blog identici tra loro porta a seguire un certo tipo di struttura simile anche su progetti diversi.

L’articolo continua con altri esempi che vi consiglio di consultare per approfondire l’argomento se di vostro interesse.

Risorse per blog · Web Design

24

La mia esperienza nella gestione di un blog

Prendo spunto da un post dal forum di Giorgio che cita un interessante articolo su marketing routes per parlare della mia esperienza di blogger.

01. Che cos’è un blog e la blogosfera, un feed rss, un aggregatore rss, un trackback, il social bookmarking, il web 2.0, il tag claud?

02. Perché dovrei aprire un mio blog, non ce ne sono già troppi in giro?

03. Quale piattaforma dovrei utilizzare blogger o wordpress?

04. Come si scrive un articolo per un blog?

05. Che frequenza di pubblicazione dovrà avere?

06. Sono in grado (ed ho il tempo) di continuare il progetto a lungo termine?

07. Come posso farmi conoscere in rete?

08. Quali saranno gli argomenti/categorie del blog?

09. Come posso tenermi aggiornato sulle ultime news?

10. Quali strumenti gratuiti posso utilizzare per monitorare il blog?

Prima di aprire questo blog ho letto molto (e continuo a farlo), mi sono posto tutte queste domande ed ho cercato tutte le risposte.

Se volete conoscerle vi invito alla lettura di questo lungo articolo.

Iniziamo.

Continua a leggere

Risorse per blog · Web Design

37

5 metodi per migliorare l’efficacia di sito o di un blog

Migliaia di siti/blog vengono pubblicati giornalmente non considerando le necessità dei propri visitatori. Più i navigatori verranno ignorati nella realizzazione e gestione di un progetto on line, maggiori saranno le probabilità di insuccesso del sito.

Di seguito 5 modi per ottimizzare il tuo sito web o blog:

Continua a leggere

creazione siti web

Risorse per blog · Web Design

8

Creazione siti web: perché creare un blog invece di un sito statico?

Nella creazione di siti web meglio scegliere un blog o un classico sito web? Per te ho 7 motivi per preferire la prima soluzione.

Un mio amico sviluppatore mi ha posto questa chiede:
“mi daresti al volo dei buoni per preferire una soluzione tipo blog a una web classica (sito statico e/o dinamico)?”

Ecco cosa gli ho risposto.

Continua a leggere

Risorse per blog

36

Aumentare la popolarità dei blog attraverso contenuti di qualità

Alcune buone idee tratte dal blog di pronetadvertising per aumentare la popolarità tramite i contenuti.

Siete dei blogger?

Se la risposta è sì uno dei vostri obiettivi è di aumentare la tua popolarità in rete.

Come raggiungere lo scopo?

Di seguito alcuni consigli utili.
Continua a leggere

Recensioni siti web · Risorse per blog · Software

17

Come monitorare il vostro blog

Suggerimenti utili per conoscere dati interessanti del vostro blog.

Tutti i servizi gratuiti che utilizziamo per monitorare il nostro blog.

Continua a leggere

  • ← Previous
  • Home
  • Risorse per blog
        • Home
        • Chi sono
        • Contatti
        • Collabora
        • la fan page di blographikla fan page di blographik
        • il  mio profilo professionaleil mio profilo professionale
        • iscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e bloggeriscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e blogger
        • seguimi su twitterseguimi su twitter
        • abbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicatiabbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicati

        Blographik è di Mirko D'Isidoro - P.I. 01707640676 - Tutti i contenuti riservati -