Web Design: Ecco un menu a tendina di facile utilizzo
Un servizio utile già pronto per creare facilmente un menu a discesa a più livelli. E’ leggero (1.2kb) e supporta più istanze su una sola pagina.
Guide, tutorial e consigli utili per web designer freelance.
Un servizio utile già pronto per creare facilmente un menu a discesa a più livelli. E’ leggero (1.2kb) e supporta più istanze su una sola pagina.
Se stai pensando di aprire un blog, non si ha nessun dubbio riguardo all’utilizzo o meno di Google-Blogger. Se fai una qualsiasi ricerca di questo tipo, scoprirai rapidamente un focolaio di odio nei confronti di questo servizio:
La quarta ed ultima parte dello studio sul design dei 50 blog più popolari secondo Technorati, realizzato dallo staff di Smashingmagazine.com.
Di seguito potrai leggere, quali caratteri e dimensioni vengono utilizzati per i titoli degli articoli e una breve sintesi dei risultati finali.
La terza parte dello studio sul design dei 50 blog più popolari secondo Technorati, realizzato dallo staff di Smashingmagazine.com.
Di seguito potrai leggere, in base ai risultati della ricerca, molti consigli utili su dimensioni e font utilizzati dai blog più importanti della blogosfera mondiale.
La seconda parte dello studio sul design dei 50 blog più popolari secondo Technorati, realizzato dallo staff di Smashingmagazine.com.
Di seguito potrai leggere, in base ai risultati della ricerca, molti consigli utili su come scegliere il font adatto, quanto dovrebbe essere lunga una riga di testo, che tipo di tipografia utilizzare e molto altro…
Ecco la continuazione della prima parte dedicata allo studio del design di blog di fama mondiale.
I ragazzi di Smashingmagazine.com stanno conducendo un interessante studio sul design di blog famosi.
Di seguito puoi consultare ciò di cui parla l’articolo in merito ai problemi risolti ed alle scelte dei progetti esaminati.
Recensioni siti web · Web Design
Una web gallery dedicata in gran parte ai siti web italiani.
Vengo contattato via email da Alessandro di CSS Gallery in merito alla nuova iniziativa intrapresa su blographik.
Come già anticipato offro la possibilità a progetti di qualità (preferibilmente realizzati da italiani o nella nostra lingua) di essere presenti su blographik attraverso una recensione.
Se vuoi partecipare anche tu, leggi l’articolo correlato.
Una delle cose che mi piace del web design è che c’è sempre molto da imparare. In proporzione all’illimitata disponibilità di risorse presenti in rete ed alle conoscenze da acquisire, le mie conoscenze sono solo superficiali riguardo il web design e lo sviluppo. Questo materiale però, mi permette di crescere continuamente a livello professionale.
Grafica · Risorse Utili · Web Design
La quarta ed ultima parte della mini serie di articoli dedicata a come trovare ispirazione da parte di web designer.
Ecco altri suggerimenti per migliorare le tue competenze.
Grafica · Risorse Utili · Web Design
La terza parte della mini serie di articoli dedicata a come trovare ispirazione da parte di web designer.
Scopri come utilizzare sfondi, caratteri e tipografia.