[Video Tutorial] Come creare un pianeta dall’effetto realistico con Photoshop
Come creare un pianeta con Photoshop in poche mosse con un risultato di sicuro effetto.
Vediamo il video:
Tutorial e risorse utili: in questa categoria sono presenti in gran parte le news della settimana di blographik.
Come creare un pianeta con Photoshop in poche mosse con un risultato di sicuro effetto.
Vediamo il video:
Risorse per blog · SEO e Web Marketing · Tutorial
Ho realizzato un breve video tutorial che mostra in dettaglio come creare velocemente una pagina fan e come apportare delle personalizzazione per renderla più attraente.
Inoltre, nell’articolo sull’utilizzo delle statistiche di facebook insigns, un lettore mi chiedeva come inserire gli articoli del blog nella bacheca della pagina fan.
Invece di rispondere direttamente, ho preferito creare un video tutorial ad hoc.
Ecco di seguito il video.
Ovviamente possiamo parlarne nei commenti, sia sul contenuto del video tutorial, sia su come è stato realizzato questo mio primo screencast ;).
Ultimamente stanno aumentando sempre di più i “cloni” di lightbox, per ovviare alle limitazioni di questo script dove è possibile aprire solo immagini. Anche io stesso ultimamente ho parlato di ottime alternative a lightbox e la scelta di quale usare può dipendere dal tipo di effetto, da cosa si può caricare nelle finestre e dalla compatibilità con i browser.
L’ultimo clone è nato pochi giorni, e si chiama BumpBox, script basato su Mootools. La caratteristica più importante di BumpBox è la possibilità di poter aprire all’interno della finestra idocumenti PDF, oltre a poter aprire pagine HTML, immagini, video flv e oggetti flash, con un effetto a “rimbalzo”. Di seguito il video el a descrizione dettagliata del funzionamento di BumBox.
Risorse per blog · Tutorial · wordpress
La terza ed ultima parte della mini serie di articoli dedicata all’utilizzo di un tema gratuito in wordpress per creare il tuo blog porfolio.
Nel primo appuntamento abbiamo visto come scegliere un tema gratuito in wordpress per la creazione di un blog porfolio di buona qualità grafica.
Nel secondo appuntamento sono stati approfonditi alcuni dettagli su come personalizzare graficamente Folio Elements.
In questo ultimo post dedicato alle modifiche di questo tema in wordpress, scoprirai come modficare lo stile del portfolio secondo le tue esigenze.
Ecco tutti i dettagli in merito.
Risorse per blog · Tutorial · wordpress
La seconda parte di queste mini serie di post dedicati esclusivamente all’utilizzo ed alla gestione di un tema gratuito in wordpress per un blog portfolio.
Nella prima parte abbiamo mostrato come inserire i vari lavori all’interno del portfolio (basta scrivere l’articolo e inserire l’anteprima), in questo articolo potrai scoprire come inserire le pagine, e come poter personalizzare graficamente il portfolio.
Di seguito tutti i dettagli.
In questop video tutorial dedicato questa volta a Photoshop, scoprirai come creare in pochi steps un bell’effetto legno con la versione CS2.
Di seguito il filmato con alcuni approfondimenti:
Il linguaggio CSS ha davvero rivoluzionato il mondo del Web Design. Grazie alla sua potenza e alla sua versatilità oggi non abbiamo limiti nella creazione di siti internet. Continua a leggere
Formattare correttamente il testo delle pagine Web ha una duplice importanza:
Ricorda sempre: nel testo di una pagina c’è tutto il suo significato!
Ora guardiamo il filmato:
Le favicon sono quelle iconcine che compaiono nella barra degli indirizzi del broswer. Sebbene non abbiano un’ effettiva utilità, è bene che un buon sito o blog ne abbia una.
Ecco i dettagli di seguito
Una problematica importante, spesso trascurata, nella creazione di un sito web è la programmazione dei contenuti delle pagine 404 in wordpress. Può capitare occasionalmente che gli utenti, a causa di una scorretta digitazione di un URL o magari di un link rotto all’interno del tuo blog o portale, cerchino di accedere a pagine inesistenti.
Progettare delle pagine 404 personalizzate che guidino il lettore verso contenuti reali, potrebbe migliorare di molto la navigazione sul sito garantendo la permanenza di un utente che altrimenti andrebbe perso. Quali sono le operazioni da evitare?
No Banner to display