Blographik: Web Marketing, Seo e Web Design

guide e risorse su web marketing, seo e web design

  • la fan page di blographikla fan page di blographik
  • il  mio profilo professionaleil mio profilo professionale
  • iscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e bloggeriscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e blogger
  • seguimi su twitterseguimi su twitter
  • abbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicatiabbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicati
  • SEO e Web Marketing
  • Risorse per Blog
  • Web Design

Category: wordpress

Selezione di tutorial, risorse utili e temi per questa piattaforma per blogging open source.

Risorse per blog · SEO e Web Marketing · wordpress

30

Social media marketing: Quali plugin usi per il tuo blog?

Sto testando vari plugin dedicati alla condivisione dei miei post su blographik tramite l’utilizzo di canali esterni allo stesso blog. Ecco i plugin che sto testando ora, tu quali stai usando e quali consigli in base alla tua esperienza?

Continua a leggere

Recensioni siti web · Risorse per blog · SEO e Web Marketing · Web Design · wordpress

79

Questi sono i 61 migliori blog selezionati dai lettori di blographik

Sei alla ricerca dei migliori blog che ti faranno sobbalzare dalla sedia?

Non sei riuscito a capire quali sono i blog più letti da altri blogger o web designer o esperti sulla SEO o il web marketing?

Questa è una preziosa lista che ti assicuro ti sarà senz’altro di aiuto se sei appassionato degli argomenti trattati qui su blographik.

L’elenco è abbastanza lungo (sono 61 blog!), quindi ti consiglio di salvarlo sul tuo servizio di social bookmarking preferito, e consultarlo di tanto in tanto per scoprire nuove risorse.

Ecco di seguito la lista dei migliori blog selezionati da tutti coloro che hanno partecipato a questo sondaggio di qualche tempo fa.

Mi raccomando, rimani inchiodato davanti al tuo pc 😉 .

Continua a leggere

Risorse per blog · wordpress

20

6 modi per rendere WordPress più facile da usare per i tuoi clienti

Vuoi facilitare la vita ai tuoi clienti e risparmiare il tuo tempo prezioso? Utilizzi wordpress come piattaforma ma i tuoi clienti dicono che è difficile da usare? Ecco 6 strumenti che utilizzo anch’io (per i miei clienti), che permettono di offrire loro un’esperieza positiva con questa piattaforma.

Continua a leggere

Risorse per blog · wordpress

2

Geektwice Monthly Counter: un plugin per Worpress per la gestione dei conti

WordPress permette di ampliare le funzionalità del blog tramite l’installazione di piccoli programmi confezionati dagli utenti di tutto il mondo detti plug-in.

Sei il tuo blog si avvale di diversi redattori pagati per la scrittura dei post, è quanto meno scomodo a fine mese dover fare i conti per ogni scrittore, ed è proprio per questa ragione che è nato il GeekTwice Monthly Counter.

Ecco come funziona.

Continua a leggere

Risorse per blog · wordpress

47

Hai mai pensato di vendere prodotti sul tuo blog?

Nella mia esperienza di blog designer e pro-blogger, non ho mai utilizzato WordPress come un servizio di e-commerce (in quanto penso che nasca per altri scopi), ma sto valutando la possibilità di utilizzarlo per un mio nuovo lavoro: un sito a cui voglio aggiungere un semplice carrello e-commerce utilizzando WordPress come piattaforma, non un blog quindi 😉 .

Tu hai mai utilizzato questo plugin per WordPress?

Parliamone qui.

Continua a leggere

wordpress

48

5+3 Semplici Modi per Rendere Sicuro il tuo Blog WordPress

La sicurezza del tuo blog è molto importante e non dovresti tralasciare questo aspetto. Con queste poche e semplici mosse che richiederanno pochi minuti di lavoro, potrai dormire sogni tranquilli.

Ecco di seguito tutti i dettagli.

Continua a leggere

wordpress

17

Campi Personalizzati 3+3 pratici esempi

Dalla versione WordPress 1.2 sono stati introdotti i campi personalizzati, grazie ai quali gli autori possono assegnare al singolo articolo, valori differenti. Essi sono gestiti da una coppia chiave/valore, dove la chiave è il titolo del metadato, mentre il valore è appunto il valore arbitrario assegnato dall’autore… andiamo quindi a commentare questa sfilsa di semplici e pratici esempi:

Continua a leggere

Risorse per blog · Tutorial · wordpress

30

Questi gli ultimi suggerimenti per modificare il tuo Blog Porfolio in WordPress (parte terza)

La terza ed ultima parte della mini serie di articoli dedicata all’utilizzo di un tema gratuito in wordpress per creare il tuo blog porfolio.

Nel primo appuntamento abbiamo visto come scegliere un tema gratuito in wordpress per la creazione di un blog porfolio di buona qualità grafica.
Nel secondo appuntamento sono stati approfonditi alcuni dettagli su come personalizzare graficamente Folio Elements.

In questo ultimo post dedicato alle modifiche di questo tema in wordpress, scoprirai come modficare lo stile del portfolio secondo le tue esigenze.

Ecco tutti i dettagli in merito.

Continua a leggere

Risorse per blog · Tutorial · wordpress

46

Come personalizzare graficamente un blog porfolio (seconda parte)

La seconda parte di queste mini serie di post dedicati esclusivamente all’utilizzo ed alla gestione di un tema gratuito in wordpress per un blog portfolio.

Nella prima parte abbiamo mostrato come inserire i vari lavori all’interno del portfolio (basta scrivere l’articolo e inserire l’anteprima), in questo articolo potrai scoprire come inserire le pagine, e come poter personalizzare graficamente il portfolio.

Di seguito tutti i dettagli.

Continua a leggere

Risorse per blog · wordpress

56

Ecco come utilizzare questo tema gratuito per il tuo blog portfolio (prima parte)

Qualche settimana fa ho pubblicato un articolo su BlogMagazine in merito ai vantaggi di possedere un blog portfolio per un professionista, e più nello specifico per un web designer, grafico, sviluppatore, fotografo etc 😉 .

Nel caso non si posseggano le capacità di crearsi da soli un blog porfolio con WordPress, esistono due possibilità:

  1. scaricarsi delle versioni gratuite di temi di nicchia dedicati anche a blog in stile portfolio
  2. acquistare un tema a pagamento di WordPress.

Su questo argomento, Francesco Gavello ha pubblicato un post di approfondimento proprio in merito alla scelta di un tema a pagamento in WordPress.

Gestire un blog portfolio originale ed unico è sicuramente il metodo migliore per essere reputati professionali, e non dei semplici smanettoni della rete.

Nella prima parte di questo articolo Federico Pian offre un interessante serie di suggerimenti su come usare un tema free in wordpress, per creare un proprio blog porfolio personale senza spendere un euro (a scapito dell’originalità del progetto ovviamente).

Ecco tutti i dettagli.

Continua a leggere

  • ← Previous
  • Next →
  • Home
  • wordpress
        • Home
        • Chi sono
        • Contatti
        • Collabora
        • la fan page di blographikla fan page di blographik
        • il  mio profilo professionaleil mio profilo professionale
        • iscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e bloggeriscriviti e ricevi gratis guide e risorse per seo e blogger
        • seguimi su twitterseguimi su twitter
        • abbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicatiabbonati tramite feed rss e segui gli ultimi post pubblicati

        Blographik è di Mirko D'Isidoro - P.I. 01707640676 - Tutti i contenuti riservati -